Antica Osteria Magenes: menu, recensioni, tripadvisor

Antica Osteria Magenes

“Nella primissima campagna milanese, seguendo il corso del Naviglio Grande, dopo un paio di curve ed il “mare” delle risaie eccovi davanti alla nostra porta: sull’insegna c’è scritto Antica Osteria Magenes! Nata da una storia centenaria di convivialità, culto e lavorazione dei prodotti del nostro territorio, ciò che nel lontano passato hanno fatto Arturo, Ernestina, Carlo e Nunzia e più recentemente mamma Mariella Magenes, continua oggi con i fratelli Dario e Diego rispettivamente Chef e Maitre dell’Antica Osteria Magenes. Passione e talento sono i motori della nostra quotidianità”, si legge sul sito del ristorante.

Antica osteria Milano: trattoria Magenes menu

“Milano: ritorno al futuro”

La materia prima milanese oggi

Uova in cereghin
Cuori d’anatra alla diavola, sedano rapa, cactus del naviglio e mais tostato
Uè testina: testina di vitello, gamberi rosa, pompelmo e salsa brava
Mondeghili e salsa speciale della casa
Filoni, vichyssoise, caviale di tartufo, crumble di muscovado e finocchio di mare
Riso, latte, capperi e liquirizia
Jambonet di rane, prezzemolo, aglio, yuzu e salsa alla mugnaia
Cervella
UOVO non UOVO : crostata primordiale

Il menù è proposto a € 70,00

“Mini Gioco”

10 portate a sorpresa per conoscere la nostra cucina

Il menù è proposto a € 80,00
 

“Il Gioco”

L’espressione del nostro lavoro giornaliero e della nostra passione

15 portate da scoprire
Il menù è proposto a € 100,00
 

Abbinamento vini

3 calici da € 24,00 a € 36,00 4 calici da € 32,00 a € 48,00 5 calici da € 40,00 a € 60,00

Viaggio in provincia tra territorio ed evasione

“Per cumincià apena seta giò…”

I salumi “Bettella” con gnocco fritto e verdure in agrodolce € 30,00

Cuori d’anatra alla diavola, sedano rapa, cactus del naviglio e mais tostato € 18,00

Torcione di foie gras d’anatra, la sua cenere, fichi ed arachidi € 19,00

Pappa al pomodoro, dolce e salata, ricci di mare, parmigiano, limone € 21,00

Ossobuco alla moda “Magenes” € 20,00

Gnocchi di limoncina, gamberi e mandorle € 19,00

“Ciciarem un cicinin…”

Il risotto “Giallo Milano 2010” € 18,00

Risotto ai peperoni di Voghera, passion fruit, cumino e limone bruciato € 20,00

Spaghettoni, burro affumicato alla quercia, ostriche del “Po” e bergamotto € 20,00

“Noodles all’italiana”: ‘nduja, lime e cocco € 17,00

Plin di coniglio alla bresciana, soffice di tuberi, anguilla affumicata, olive e pinoli € 20,00

“Tirem inanz cun la paciada…”

Manzo, tosazu, melanzane, cioccolato fondente 99% e cozze in carpione € 27,00

Pescato del giorno cotto nel fieno, con il meglio del nostro orto € 32,00

Piccione al “BBQ”, caffè, lattuga romana, purea di pistacchi e kimchi € 27,00

Germano Reale, fichi, tandori, humus al sesamo nero e salsa bordolese € 29,00
( Petto cotto a freddo e coscia confit in crosta di sale )

Maialino da latte, schichimi togarashi, fragole, rabarbaro e piselli € 25,00
Cotoletta alla milanese con purè “Robuchon” € 32,00
( Di vitello, alta, panatura col panko, burro chiarificato )

“La buca le minga straca, se la sa no de vaca”

    Carrello dei formaggi con la nostra selezione

Osteria Gaggiano: recensioni

Aspettative alte. Pienamente soddisfatte

“Siamo arrivati con importanti aspettative, che sono state pienamente soddisfatte.
Fin dalla prenotazione si intuisce la cura per il cliente e la volontà di far vivere un’esperienza al cliente. Abbiamo scelto il percorso degustazione da 10 portate e l’esperienza si è sempre affermata di livello, tranne forse solo un passo falso (a mio avviso sul dolce, ma subentrano anche i gusti). Da sottolineare il risotto e l’uovo in bottone (superlativo). Prezzi sicuramente allineati ed in linea con qualità.
Carta dei vini di livello con una buonissima scelta di champagne ed il giusto ricarico.
Ci ritorneremo!”.