Buone notizie in arrivo per molte famiglie italiane che hanno la possibilità di installare gratuitamente i pannelli fotovoltaici grazie ad un fondo perduto ad hoc.
Contrastare il caro bollette è possibile. In molti, infatti, potranno installare gratuitamente i pannelli fotovoltaici a casa e risparmiare un bel po’ di denaro. Ma chi ne ha diritto e soprattutto come funziona? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
La crisi economica in corso continua a destare inevitabilmente molta preoccupazione. In particolare sono molte le persone che temono, nel breve periodo, di dover fare i conti con l’ennesima stangata in bolletta. Proprio in tale contesto, pertanto, non crea stupore il fatto che siano in molti a volgere un occhio di riguardo al mondo del risparmio, in modo tale da evitare inutili sprechi di denaro.
A tal proposito interesserà sapere che giungono buone notizie per molte famiglie italiane che hanno la possibilità di installare gratuitamente i pannelli fotovoltaici grazie ad un fondo perduto ad hoc. Ma chi ne ha diritto e soprattutto come funziona? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Come già detto, giungono buone notizie per molte famiglie italiane che hanno la possibilità di installare gratuitamente i pannelli fotovoltaici grazie ad un fondo perduto ad hoc. Ma chi ne ha diritto e soprattutto come funziona? Ebbene, a tal proposito interesserà sapere che la regione Basilicata ha dato il via ad un bando per permettere ai propri cittadini di installare gli impianti fotovoltaici nelle loro abitazioni e abbattere in questo modo i costi delle bollette.
Entrando nei dettagli i cittadini che vivono in Basilicata potranno usufruire di un contributo a fondo perduto al 100% per l’installazione dei pannelli solari di un impianto fotovoltaico. A tal fine è prevista una dotazione finanziaria pari a 88 milioni di euro. Ad averne diritto sono coloro che hanno un diritto di proprietà o usufrutto di un immobile adibito a residenza, situato ovviamente nel territorio della Regione Basilicata.
Le richieste, interesserà sapere, potranno essere presentate a partire dalle ore 8 del giorno 13 novembre. Un’iniziativa indubbiamente importante che permetterà a molte persone di contrastare il preoccupante aumento dei prezzi che continua a ridurre il nostro potere di acquisto.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…