Tornano gli ecobonus scooter e moto. Il governo ha messo a disposizione dei fondi per consentire l’acquisto di nuovi veicoli elettrici a due ruote
In questa fase in cui il prezzo della benzina è in continuo aumento optare per questa soluzione può essere un buon viatico sia per risparmiare sia per la tutela dell’ambiente.
La transizione dai veicoli a carburante a quelli elettrici procede ancora a rilento in Italia. I prezzi ancora un po’ alti, la carenza di infrastrutture per ricaricare le batterie e la scarsa propensione ai cambiamenti stanno di fatto stoppando questo passaggio che sarebbe fondamentale.
Una nuova spinta però potrebbe darla la situazione del caro benzina e diesel e soprattutto i nuovi incentivi per l’acquisto di scooter e moto elettrici. Il Governo ha stanziato 20 milioni di euro in tal senso. Ecco in che modo verranno distribuiti.
Si parte mercoledì 19 ottobre alle ore 10:00. I concessionari potranno cominciare a fare la loro richiesta attraverso la piattaforma del dedicata del Mise. In questo modo possono prenotare gli incentivi messi a disposizione dell’Esecutivo per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici.
Non si tratta della prima volta che viene attuato un provvedimento del genere. Già qualche tempo erano stati messi a disposizione dei cittadini 15 milioni di euro, ma la somma è terminata rapidamente. La medesima cifra con tutta probabilità sarà messa a disposizione anche per il 2023 e il 2024.
Andando nello specifico degli incentivi, si può ottenere il 30% del prezzo di listino fino ad un massimo di 3.000 euro per l’acquisto di moto e scooter elettrici senza rottamazione. Qualora invece si decida di rottamare un vecchio veicolo compreso tra Euro 0 ed Euro 3 si può avere il 40% per l’acquisto del mezzo fino ad un massimo di 4.000 euro.
Per quanto riguarda l’acquisto del nuovo scooter deve essere ricompreso nelle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e o L7e. Per farsi un’idea più ampia di questo settore che rappresenta il futuro, dal 10 al 13 novembre a Milano inizierà la nuova edizione di EICMA, una manifestazione fieristica del Ciclo e Motociclo di importanza mondiale. L’ecobonus sicuramente darà una spinta importante all’evento ed in generale a questo passaggio di consegne atteso da troppo tempo.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…