Settembre è uno dei mesi più indicati per le vacanze. Si può viaggiare senza caos e soprattutto a prezzi vantaggiosi sia in Italia che in Europa
Andiamo a vedere nel dettaglio alcuni esempi di località economiche in cui andare in questa fase con relativi costi medi per arrivarci e pernottare.
L’arrivo di settembre non significa necessariamente la fine delle vacanze. Anzi, per molti è il periodo ideale per potersi svagare dopo le fatiche estive. C’è anche chi potendo scegliere predilige questo periodo sia per una questione di tranquillità sia per ragioni di portafoglio.
Infatti i prezzi si abbassano visto che è considerata una fase di bassa stagione. Per effetto di ciò, scopriamo quali sono le mete più interessanti sia all’interno del Bel Paese che oltre i confini nazionali che abbinano bellezza e risparmio.
Partendo dal sud, la Sicilia propone Avola. Volo (gli aeroporti più vicino sono quelli di Catania e di Comiso) e albergo per una settimana costano mediamente 310 euro a persona. Praticamente nulla se si pensa al mare cristallino e al clima mite di cui si può godere.
Poco più elevato è il prezzo per un’altra perla del meridione ovvero Isola di Capo Rizzuto in Calabria. Con 400 euro si può giungere e soggiornare nella nota località della provincia di Crotone.
All’interno della fascia di prezzo tra i 300 e i 400 euro a testa ci sono anche Rodi in Garganico Puglia, Ancona nelle Marche e Pineto in Abruzzo. Solo in quest’ultimo caso si sfora un minimo il budget e si arriva a 440 euro.
Per gli esterofili invece il menu ha in serbo delle pietanze dal sapore unico, come ad esempio Budapest. La capitale ungherese è un insieme di fascino, arte, eleganza e divertimento, così come la splendida Porto che giganteggia nel nord del Portogallo.
Sulla stessa scia ci sono Praga, ridente capitale ceca e l’Andalusia regione di Spagna ricca di tesori con le sue città tutte da scoprire. Per gli amanti del mare invece le tappe migliori sono Malta, Istria (Croazia) e l’isola greca di Creta.
Per forza di cose rispetto all’Italia potrebbe essere necessario spendere qualcosa in più ma in ogni caso non si va mai oltre i 480 euro a persona per una settimana. Niente male di questi tempi, soprattutto vista l’ampia scelta in termini di eterogeneità.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…