Andrea Giambruno è un volto noto dell’ambiente anche se ultimamente è stato più spesso nominato per essere il compagno di Giorgia Meloni.
Il compagno della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è un autore televisivo e giornalista dalla lunga carriera nel mondo della televisione e non solo.
La curiosità di conoscere qualcosa in più del compagno della Meloni è relativamente recenete e comprende soprattutto il suo mestiere e il suo patrimonio. Scopriamolo insieme.
Andrea Giambruno è nato nel 1981 a Milano, ha conseguito la laurea in Filosofia ma ha poi intrapreso la strada del mondo dello spettacolo e della televisione. Vanta numerose produzioni televisive soprattutto nelle reti Mediaset e MTV.
Andrea Giambruno è un volto noto dello spettacolo televisivo ed è stato fondamentale nella realizzazione di svariati programmi di successo, in special modo sulle rete Mediaset di Rete 4 e Canale 5. Ultimamente si trova ad essere conduttore di Studio Aperto su Italia 1, ma in passato è stato autore di programmi come Stasera Italia, Mattino 5, Matrix o il programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio, Quinta Colonna.
La sua vita privata è stata riservata per molto tempo e la sua relazione con Giorgia Meloni, nata nel 2013, è stata sugellata dalla nascita della figlia Ginevra avvenuta nel 2016. La storia d’amore, racconta lo stesso Giambruno in un’intervista rilasciata a ‘Libero‘, è nata dietro le quinte del programma televisivo Quinta Colonna: “È stato un colpo di fulmine. Una sera è arrivata da Del Debbio dopo una giornata di comizi e aveva fame. La sua portavoce ha tirato fuori dalla borsa una banana ma dopo due morsi Giorgia è stata chiamata in scena, così me l’ha mollata in mano, scambiandomi per un assistente. Per me quella banana vale più di quella di Cattelan venduta a 120mila euro. Mi ha chiamato poi lei, ma non è stato casuale, ci ho dovuto lavorare, come sempre con Giorgia“.
Per quanto riguarda la sua situazione economica, anche qui Giambruno ha sempre mantenuto un certo riserbo. Non ci è dato sapere, quindi, l’esatto ammontare del suo patrimonio ma, conoscendo il suo mestiere e la sua carriera, si potrebbero fare delle stime piuttosto verosimili. Basti pensare che un autore televisivo può guadagnare dai 1.200 euro al mese fino a 120mila euro a trasmissione. Ovviamente riguardo quest’ultime cifre si parla di programmi autorevoli o trasmissioni straordinarie trasmesse a livello nazionale ma, in ogni caso, sono solamente indiscrezioni.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…