Malta si conferma sempre una nazione dalle mille opportunità lavorative e questa volta è alla ricerca di impiegati nel settore ICT.
Una nuova offerta di lavoro è stata proposta per dodici esperti di informatica con destinazione Malta. Sono diverse le figure professionali aperte e sotto vari profili del settore informatico.

In questo articolo vedremo tutte i profili professionali richiesti, i requisiti e le modalità di candidatura presso l’azienda che ha richiesto il personale.
Malta, tempo indeterminato e 5.000 euro al mese
L’azienda EURES, con sede a Malta, ha recentemente pubblicato un’offerta di lavoro per 12 esperti informatici. Il lavoro proposto è a tempo indeterminato e gli stipendi possono arrivare anche a 5.000 euro al mese. Le figure professionali richieste dall’azienda sono:
- n. 2 Senior Back End Developer;
 - n. 2 Front End Developer;
 - n. 2 .NET Developer;
 - n. 2 Kotlin / Java Developer;
 - n. 1 Manual QA;
 - n. 1 Automation QA;
 - n. 2 Back End Developer.
 
Per quanto riguarda i requisiti per la candidatura a questo tipo di lavoro, ecco quali sono le prerogative essenziali che i candidati devono avere:
SENIOR BACK END DEVELOPER
- minimo 5 anni di esperienza con il linguaggio di programmazione C#;
 - familiarità con le tecnologie .NET core 3.0 e database (MSSQL);
 - buona conoscenza dello sviluppo dei migliori software e pattern;
 - conoscenza base di GIT;
 - saper raggiungere risultati a tutti i livelli.
 
FRONT END DEVELOPER
- ottima conoscenza di JavaScript e conoscenza base di TypeScript;
 - più di 2 anni di esperienza in almeno un JavaScript Framework (Angular2+, React, Vue.js or Aurelia);
 - SCSS;
 - RxJS;
 - conoscenza base di npm/node e GIT.
 
.NET DEVELOPER
- esperienza in una posizione simile;
 - ottima conoscenza in .NET/C#;
 - esperienza nello sviluppo di API;
 - esperienza in Entity Framework e nell’uso di GIT.
 
KOTLIN / JAVA DEVELOPER e BACK END DEVELOPER
- conoscenza avanzata di Java (2/3 anni di esperienza);
 - SQL;
 - Spring Framework (1 anno di esperienza);
 - conoscenza base di GIT.
 
MANUAL QA
- conoscenza delle diverse metodologie di analisi;
 - buona conoscenza di Frontend (cross browser / viewport / cross platform);
 - saper lavorare in un team di sviluppo;
 - conoscenza delle procedure di testing;
 - buona conoscenza di agile project management;
 - eccellenti qualità analitiche e di trouble shooting.
 
AUTOMATION QA
- esperienza in Selenium Webdriver e RESTful APIs con tools come Postman, SOAP UI, JMeter etc.;
 - esperienza nel campo delle GraphQL queries;
 - conoscenza eccellente dei linguaggi OOP;
 - conoscenza dei framework BDD automation come Specflow, Lighbdd, Cucumber etc;
 - conoscenza in CircleCi, Jenkins, TeamCity;
 - familiarità dei linguaggi OOP come C#;
 - eccellenti qualità di trouble shooting;buona conoscenza di agile project management.
 
In base al profilo selezionato cambierà anche lo stipendio che è fissato ad un minimo di 2.500 euro mensili per la figura di Senior Back End Developer fino ad un massimo di 5.000 euro al mese per i .NET Developer e Kotlin / Java Developer.
 




