In tempi di crisi, in un periodo in cui tra rincari energetici e inflazione alle stelle, il destino sembra davvero avverso per una buona media italiani, per molti “la soluzione” al dramma quotidiano sembra essere sempre la stessa: tentare la fortuna.
I 7 milioni di italiani che vivono sulla soglia della povertà rappresentano dati schiaccianti, che fanno riferimento ad una amara realtà rispetto alla quale c’è ben poco da gioire.
La soluzione rapida e immediata al destino avverso? Vuoi vedere che la fortuna questa volta busserà davvero alla mia porta? Ora ci provo, ora è la volta buona!
E’ questo, giù di lì, il pensiero che affolla la mente, ogni giorno, di migliaia di italiani. Eccoli, proviamo a immaginarli uno per uno, fanno la fila per giocare, ogni ora, nelle ricevitorie dislocate ovunque da Nord a Sud.
Scatenano, più che mai in tempi difficili, la loro passione per il gioco.
Perché se tentare la fortuna per molti è un divertimento, e per molti altri un pericoloso vizio, quando la crisi economica incombe e il portafoglio “langue”, provare a cambiare la propria vita con una monetina che gratta un bigliettino diventa quasi un rito obbligato, una necessità.
Ovviamente non tocca a tutti, la Fortuna bacia in fronte solo pochi eletti. Riserva solo a pochi il suo caldo abbraccio.
Partiamo dal Superenalotto. La posta in palio, più che mai di questi tempi, è davvero alta. Ma centrare il jackpot, la serie di numeri vincenti, sembra davvero impresa ardua. I 200 milioni di euro in palio fanno gola a tutti, ma il tempo passa e ottenere l’ambito premio sembra impossibile.
C’è poi tutta la serie di Gratta e Vinci: chiamatela pure una delle più grandi manie degli italiani. C’è chi spende centinaia di euro ogni mese per provare a estrarre il premio nascosto.
Facile da comprendere nei contenuti, immediato, diretto, comunicativo come pochi giochi al mondo: il Gratta e Vinci conquista sempre di più gli italiani di ogni età.
In pratica, sul tagliando, sono presenti tre giochi che sono etichettati come Giocata 1, Giocata 2 e Giocata 3. Cosa si deve fare? Sul biglietto del Gratta e Vinci in nostro possesso c’è una sezione con scritto “Numeri vincenti”. Li troviamo nascosti da cinque simboli “€”. Non dovremo fare altro che grattare per vedere quali numeri potrebbero regalarci l’agognato premio. A questo punto, per ogni giocata, dovremo grattare i numeri celati dall’immagine di quattro pile di monete d’oro e il “Moltiplicatore” nascosto dal simbolo “X”.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…