La mancanza di sonno è tra le peggiori condizioni che potremmo sperimentare durante la nostra vita. Molto spesso abbiamo pensato “Non riesco a dormire”. Che fare in questi casi? Quali sono i rimedi e i metodi per dormire, come addormentare una persona, come prendere sonno velocemente e come dormire il tempo sufficiente per non avere ripercussioni sulle giornate e sulla salute.
L’insonnia è un termine che viene utilizzato per indicare dei periodi in cui si fa fatica a prendere sonno oppure quando non si riesce a dormire come vorremmo. Dormire poco può causare dei danni gravi al nostro cervello ed al sistema nervoso. Le principali cause sono lo stress, momenti di forte ansia, dolore fisico e psicologico, tossicodipendenza e alcolismo e uso di farmaci ipnotici.
Ma ci sono anche cause più comuni come la sindrome premestruale, rumori esterni e fastidi.
Gli effetti che scatena non riuscire a dormire o svegliarsi di notte continuamente riguardano soprattutto il cervello e l’intero sistema nervoso.
Dormire male o non dormire affatto genera dei malfunzionamenti che possono sfociare in malattie. È molto importante dormire 6 ore a notte per evitare queste malattie e per evitare che il sonno condizioni tutta la nostra vita.
Vediamo quindi di seguito dei consigli per imparare come dormire bene, per svegliarsi riposati ed evitare malattie e danni al nostro corpo.
Non dormire e rinunciare al sonno non è un rimedio. Bisogna trovare metodi per addormentarsi rapidamente e per svegliarsi riposati e pronti per affrontare la giornata.
Voglio dormire ma non riesco a dormire, ecco cosa fare.
Prima che l’insonnia diventi un problema e scateni disturbi e malattie dobbiamo correre ai ripari ed imparare dei metodi per rilassarsi e dei rimedi per dormire.
Per riuscire a rilassarsi bisogna mantenersi leggeri durante la cena. Andare a letto con la pancia piena dopo aver mangiato pesante non è una buona idea. Bisogna evitare soprattutto gli zuccheri raffinati, la caffeina in forma di caffè o bevanda zuccherata e sarebbero da evitare anche i carboidrati.
La digestione di un piatto di pasta affatica il nostro corpo che non riuscirà a rilassarsi del tutto.
Se vogliamo imparare come dormire subito dobbiamo iniziare dalla cena.
Un altro consiglio è quello di consumare una bevanda calda dopo cena e prima di andare a letto. In questo modo non solo avrete idratato il colpo ma si distenderanno anche i nervi tesi per tutta la giornata.
È consigliata una tisana rilassante, digestiva oppure una camomilla. Il calore dell’acqua e le proprietà delle bevande vi aiuteranno a dormire subito.
Contro l’insonnia sono anche consigliati la melatonina e lo zinco che sono presenti in tantissimi integratori per contrastare la mancanza di sonno
C’è chi soffre di insonnia e chi invece soffre del disturbo inverso: dormire tanto.
Dormire troppo cause: tra le più comuni c’è la stanchezza, insonnia durante la notte precedente, influenza e raffreddore debilitante, effetti collaterali di farmaci oppure disturbi legati allo stress.
È importante capire se si tratta di una situazione passeggera legata ad un periodo particolarmente affaticante della vita o se ci sono delle cause più serie da ricercare.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…