Sta destando la curiosità di milanesi e turisti il murales di Corso di Porta Romana 113. In una delle strade più lunghe e frequentate del centro città, infatti, troneggia un’opera che ricorda lo stile da fiaba delle opere di Antoni Gaudí.
Ultimata definitivamente nella giornata di ieri 26 luglio, è opera dello street artist Cheone. Il lavoro è un enorme trompe l’oeil che vede uno stravolgimento totale delle leggi della fisica e delle proporzioni.
Le finestre, che ricordano quelle degli edifici di Barcellona, città dove il modernismo domina sovrano e attira ogni anno milioni di turisti, sono infatti contraddistinte dalla presenza di surreali linee curve.
L’artista che ha realizzato il murales all’anagrafe si chiama Cosimo Caiffa. Nato in Puglia, si è da anni trasferito a Nerviano per amore. Da diversi anni è attivo nell’approfondimento della tecnica del fotorealismo.
Nel mondo finanziario moderno, gestire il proprio denaro in modo efficace è fondamentale per raggiungere…
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…