Cosa significa hipster? Se ti stai facendo questa domanda, nelle prossime righe dell’articolo puoi trovare la risposta, con tutti i dettagli del caso relativi anche all’abbigliamento.
Quali sono le peculiarità dello stile hipster? Quando si discute in generale di hipster style, è il caso di rammentare che, in generale, con questo termine si inquadrano persone che, dal punto di vista della moda e dei gusti legati al mondo del design e della musica, non si riconoscono in schemi convenzionali.
Parliamo ora di hipster significato o, per la precisione, di etimologia. In merito a questo aspetto, sono aperte diverse discussioni. Ecco le teorie più in voga:
La parola hipster ha iniziato a diventare di uso comune attorno agli anni ’40. Ai tempi, il significato hipster era molto diverso rispetto a quello di oggi. In quel periodo, infatti, si utilizzava questo termine per chiamare in causa coloro i quali amavano il genere musicale hot jazz – ossia quello suonato dai musicisti neri originari di New Orleans – e per distinguerli dalle persone che, invece, preferivano lo swing.
Soprattutto a Milano, città dove la creatività nella sua veste più coraggiosa regna sovrana, non si può non chiamare in causa la moda hipster. Quali sono le sue peculiarità? I dettagli che contribuiscono a definire un hipster look perfetto sono diversi. Innanzitutto, chi abbraccia questo stile tende a utilizzare capi e accessori di seconda mano.
Tra gli altri aspetti fondamentali da chiamare in causa quando si parla dello stile a cui stiamo dedicando questo articolo troviamo le scarpe da ginnastica. Gli hipster – che, secondo molti, negli anni attorno al 2010/2011 sono stati protagonisti del periodo più fortunato della storia di qeusto stile – amano inoltre andare in bicicletta e, tornando alle calzature, tendono in generale a portare scarpe basse. Oltre a quella da ginnastica, nell’ambito delle altre soluzioni popolari è il caso di chiamare in causa anche i mocassini.
Come non citare la barba maschile folta, un dettaglio dell’outfit che, assieme al capello di paglia a tesa non ampia, è quasi un biglietto da visita di questa tendenza stilistica? Nel caso dell’abbigliamento femminile, invece, è fondamentale chiamare in causa le gonne corte, ma anche la tendenza ad avere molti tatuaggi sul corpo e a portare i capelli colorati.
Una menzione doverosa che deve essere fatta alla camicia con fantasie che ricordano quelle dei tessuti tipici scozzesi.
A questo punto, è naturale chiedersi come si traduce il termine “hipster” in italiano. Inserendo questa parola nel Cambridge Dictionary, si può trovare come traduzione “persona influenzata dalle più recenti idee e mode”. In altri casi, invece, la parola a cui abbiamo dedicato queste righe viene resa con il termine italiano “fricchettone”.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…