Bollo+auto%2C+si+paga+lo+stesso+ma+di+meno%3A+cosa+prevede+lo+stralcio
ecodimilanocom
/2022/12/28/bollo-auto-stralcio-2023/amp/

Bollo auto, si paga lo stesso ma di meno: cosa prevede lo stralcio

Published by
Veronica Caliandro

Occhio al bollo auto! La tassa automobilistica, infatti, si pagherà lo stesso ma di meno. Ecco cosa prevede lo stralcio.

Anno nuovo tasse vecchie! Anche nel corso del 2023, infatti, si continuerà a pagare il bollo auto, ma di meno. Ma per quale motivo e soprattutto cosa c’è da aspettarsi? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Siamo ormai giunti quasi alla fine del mese di dicembre 2022. Questo vuol dire che fra qualche giorno saluteremo l’anno in corso per dare il benvenuto al 2023. Un nuovo anno che, si spera, possa portare con sé una ventata di notizie positive.

Proprio in tale ambito destano particolare attenzione le novità che verranno introdotte dal governo Meloni grazie alla Legge di Bilancio 2023. Ebbene, entrando nei dettagli è bene ricordare che gli automobilisti continueranno a pagare il bollo auto, ma in alcuni casi meno del previsto. Ma cosa c’è da aspettarsi? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Bollo auto, si paga lo stesso ma di meno, cosa prevede lo stralcio: tutto quello che c’è da sapere

Grazie alla nuova sanatoria prevista dal governo Meloni si assisterà alla cancellazione automatica delle cartelle esattoriali immesse nel periodo compreso tra il 2000 e il 2015. Questo a patto che il relativo importo sia inferiore a quota mille euro. A differenze delle aspettative, però, tale provvedimento non riguarderà i mancati pagamenti del bollo auto e degli altri tributi locali.

Una decisione, quest’ultima, presa per andare incontro alle esigenze delle autorità locali che, altrimenti, finirebbero per dover fare i conti con delle minori entrate. Se tutto questo non bastasse, non è detto nemmeno che gli automobilisti potranno beneficiare dello stralcio, ovvero di sconti su sanzioni e interessi.

Spetterà, infatti, ad ogni Regione decidere se far rientrare o meno le cartelle esattoriali per il mancato pagamento del bollo auto nello stralcio. In quest’ultimo caso, quindi, i soggetti interessati potranno beneficiare del mancato pagamento delle sanzioni e interessi.

In caso contrario, invece, si dovrà pagare l’importo intero, comprensivo di queste voci aggiuntive. Non resta quindi che attendere le decisioni delle varie Regioni per capire se e chi avrà o meno diritto allo stralcio del bollo auto.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Economia e Finanza

Il conto corrente Fineco trasforma il tuo modo di risparmiare

Nel mondo finanziario moderno, gestire il proprio denaro in modo efficace è fondamentale per raggiungere…

4 settimane ago
  • Tecnologia

Business Intelligence Software: come trasformare i dati in decisioni strategiche

In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…

4 mesi ago
  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

6 mesi ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

6 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

6 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

7 mesi ago