Fino al prossimo 19 settembre, è possibile visitare presso il Castello Sforzesco la mostra Brindisi d’Autore. I visitatori che ammirano questa mostra, che ha aperto i battenti lo scorso 15 giugno, si cotntraddistingue per la presenza di 166 bicchieri risalenti al XX secolo.
Tra i vari pezzi presenti nelle sale, è possibile trovare alcuni bicchieri appartenenti alla collezione di Albo Bellini e Sandro Pezzoli. Non mancano alcune posate compresi nella rinomata collezione di Guido Sambonet (parliamo di uno dei principali marchi italiani di posateria e articoli per la tavola).
La mostra può essere visitata dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 17.30. Il biglietto costa 5 euro ed è incluso in quello d’ingresso ai Musei del Castello Sforzesco. Per chi vuole scoprire la meraviglia di Brindisi d’Autore, un viaggio a dir poco speciale, è consigliata la prenotazione chiamando il numero 02 88463700.
Nel mondo finanziario moderno, gestire il proprio denaro in modo efficace è fondamentale per raggiungere…
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…