L’anno prossimo ricorre il centenario della nascita di Margherita Hack, astrofisica che ha reso grande il nostro Paese nel mondo e ricordato, non certo per prima, che per la scienza le donne sono fondamentali.
Sarà dedicata a lei la prima statua femminile sul suolo pubblico milanese. L’inaugurazione del monumento è prevista per il 2022. Il progetto vede coinvolti Comune, fondazione Deloitte, che si occuperà della manutenzione della statua nei prossimi anni, e Casa degli Artisti, in prima linea nell’invitare diverse artiste a mettere in campo la propria creatività per arrivare alla realizzazione dell’opera.
Nei mesi autunnali, è prevista, da parte di una giuria di esperti di ambo i sessi, la selezione del progetto migliore, che verrà poi preso come base per la realizzazione dell’opera.
In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…